sabato, Aprile 5

Giorno: 5 Aprile 2025

Elettroshock: la verità sulla terapia
Medicina, Scienza

Elettroshock: la verità sulla terapia

La terapia elettroconvulsivante (TEC), per lo più nota come elettroshock, è una terapia che induce delle convulsioni nel paziente, tramite il passaggio di una corrente elettrica nel cervello. Si tratta di una tecnica nata grazie a due neurologi italiani: Ugo Cerletti e Lucio Bini. Come agisce L’elettroshock rende i recettori postsinaptici del neurotrasmettitore della serotonina più sensibili. Questo tipo di terapia è in uso dagli anni Trenta del secolo scorso: lo scopo è trattare delle patologie di natura psichiatrica, come la depressione maggiore, laddove l’utilizzo dei farmaci sia risultato poco efficace, o in caso di resistenza ai farmaci. Perché spaventa All’epoca, la TEC spaventava i pazienti per via del dolore che ne scaturiva. Inoltre, in passato risulta essere stata usa...
La vita di Darwin in 1.000 parole
Personaggi, Storia della scienza e della filosofia

La vita di Darwin in 1.000 parole

La vita di Darwin in 1.000 parole. Charles Darwin nacque a Shrewsbury, il 12 febbraio 1809, una placida cittadina delle Midlands occidentali sede di un importante mercato agricolo. Era quinto di sei figli di Robert Darwin, medico generico del paese con una solida e tranquilla carriera alle spalle. La mamma, Susannah Wedgwood aveva ereditato un’importante fortuna dai genitori titolari di un’industria di ceramica. La famiglia Charles cresce in una famiglia nel quale il ramo paterno è ateo e di ispirazione liberale, mentre quello materno di matrice cristiana unitariana, è comunque favorevole al progresso scientifico e tecnologico. Il padre cercherà di indirizzare i suoi studi verso la medicina e all’età di 16 anni lo iscrisse all’Università di Edimburgo in Scozia. Il tentativo di fare...
Verified by MonsterInsights