Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Il GrAG, Gruppo Astrofili Galileo Galilei APS di Tarquinia presenta l’ XI° Starparty del Centro Italia che si svolgerà nelle serate del 22-23 luglio 2022 a Monte Romano (VT) in località Lasco di Picio all’interno dell’area sociale.
Anche quest’anno il GrAG, ferma restando l’attenzione nel garantire il rispetto delle norme in materia di sicurezza sanitaria, darà spazio agli astrofili che vorranno incontrarci sotto uno dei cieli migliori del centro Italia per osservare e/o fotografare le bellezze del cosmo visibili per il periodo.
L’accesso sarà completamente gratuito ma consentito solamente tramite prenotazione
Si tornerà ad un programma di starparty “vecchio stile” con molto tempo dedicato all’astronomia pratica, tanti spazi dedicati a chi vorra partecipare con il proprio strumento ma anche la possibilità di osservare attraverso gli strumenti sociali appositamente dedicati alla divulgazione. Diversi soci, infatti, saranno impegnati a trasmettere la passione per l’astronomia a tutti i presenti attraverso spiegazioni dei fenomeni celesti, racconti della mitologia delle costellazioni, osservazione e spiegazione degli oggetti celesti osservati al telescopio come ammassi, nebulose e galassie. Non mancherà pa possibilità di osservare la cometa c/2017 Pantarras e, nella seconda parte della nottata, i pianeti Saturno e Giove.
In entrambe le date il GrAG darà spazio anche ai rivenditori del settore astronomico, in particolare UnitronItalia di Roma per una esposizione e prova sul campo di nuovi strumenti e accessori presenti sul mercato.
Per garantire un accesso contingentato e controllato dell’area sociale, in entrambe le serate l’area sarà accessibile previa prenotazione; l’area personale, data in gestione per la singola serata agli ospiti, dovrà inderogabilmente garantire una distanza minima dal vicino di almeno 4 metri. La partecipazione è comunque subordinata al rispetto di tutte le prescrizioni che nel frattempo dovessero essere emanate in materia sanitaria e vigenti al momento dell’evento.
L’area del GrAG è ampia oltre 10.000mq e sarà divisa in due zone distinte: l’area parcheggio (gratuita) disponibile anche per la sosta camper* e al pernotto con tende** e l’area osservativa destinata alle attivita osservati e fotografiche.
Il programma ufficiale sarà così articolato:
Venerdì 22 luglio
Sabato 23 luglio
Ricordiamo che il sito di Lasco di Picio ha un valore di SQM medio misurato allo zenit di 21.2 con picchi di 21.4
Per raggiungerci troverete diversi cartelli GrAG che, lasciata la s.s.1 bis, indicano la direzione da seguire fino all’area osservativa. La strada, lasciata la s.s.1 bis, pur sterrata è perfettamente percorribile da ogni veicolo.
Qui per raggiungere l’Area osservativa del GrAG
Un ringraziamento particolare va all’Università Agraria di Monte Romano ed al Comune di Monte Romano.
Per maggiorni informazioni: https://www.grag.org/xi-star-party-del-centro-italia-22-23-24-luglio-2022/
Sul nostro sito www.grag.org e nelle nostre pagine facebook @Cosmograg ed Instagram @Cosmograg saranno disponibili informazioni ed aggiornamenti.
Per contatti via mail: info@grag.org
Ultimi aggiornamenti della NASA sulla stima delle dimensioni
La pastiera napoletana, piatto della tradizione partenopea. Le origini di questa ricetta si perdono nella…
Oggi, 21 aprile 2025, alle ore 7.35 Papa Francesco è morto chiudendo un pontificato durato…
Probabilmente si è già disintegrata. Ma alcune parti rimangono ancora visibili
Un team di astronomi ha rilevato quelli che definiscono i segnali più promettenti finora di…
Questo celebre anatema pronunciato dall’attore Amedeo Nazzari (1907-1979) nel film di Blasetti, “La cena delle beffe” (1942), ambientato nella…