Sarno, il fiume rosso
Sarno, il fiume rosso. In Campania c'è un piccolo fiume che detiene da anni la nomea di un triste e vergognoso primato, quello di essere il fiume più inquinato d'Europa, insieme ai suoi torrenti Cavaiola e Solofrana, nonostante le segnalazioni e proteste di tanti ambientalisti e gente comune. Lungo appena 24 km, si trova in una zona, tra le province di Napoli e Salerno, ricca di industrie agroalimentari, soprattutto di lavorazioni del pomodoro, e di concerie per produzione di pellicce.
Un po' di storia
Eppure una volta il Sarno era un fiume navigabile e persino abbastanza pescoso, citato in opere di poeti e scrittori. Fin dal Medioevo, veniva utilizzato oltre che per la pesca, anche per l'irrigazione dei campi contigui, per il trasporto delle merci e per il funzionamento di var...