lunedì, Settembre 23

Storia

Toscanini e il fascismo
Storia

Toscanini e il fascismo

Arturo Toscanini prima dell'avvento del fascismo era già uno dei direttori d'orchestra più famosi del mondo. Nato a Parma il 25 marzo del 1867, Toscanini aveva da sempre coniugato arte ed impegno civile. Nel 1908 si dimise da Direttore dalla Scala di Milano, assumendo dal 7 febbraio la direzione del  teatro Metropolitan di New York. Il "politico" Toscanini Questa decisione gli valse le critiche di una parte significativa del mondo artistico e degli appassionati di musica colta, ma questa esperienza porterà Toscanini a considerare gli Stati Uniti come una seconda patria.  Schierato per l'interventismo, rientrò nel 1915, all'ingresso dell'Italia in guerra, e si esibì esclusivamente in concerti di propaganda e beneficenza. Dal 25 al 29 agosto 1917, per allietare gli animi dei combatt...
Lo  scontro Mussolini-Farinacci
Storia

Lo scontro Mussolini-Farinacci

Roberto Farinacci, nato a Isernia il 16 ottobre del 1992, pur essendo un uomo rozzo, violento e persino sgrammaticato giuocò un ruolo fondamentale nei primi anni del regime fascista. Ferreo propugnatore dello squadrismo violento, ottenne un successo politico incontestabile all'indomani del delitto Matteotti, costringendo Mussolini ad assumersi la responsabilità morale di quanto accaduto nel discorso del 3 gennaio 1925. Farinacci, Segretario del Partito In quelle circostanze Farinacci sostenne a spada tratta un Mussolini in forte difficoltà, mettendo provvisoriamente da parte le differenze che iniziavano a covare tra l'ala governista del regime, rappresentata dal Duce e quella "rivoluzionaria" che faceva capo a lui, diventato il 12 gennaio 1925 Segretario Nazionale del Part...
Le origini della cravatta
Storia

Le origini della cravatta

La cravatta è un tipico accessorio dell'abbigliamento maschile e di alcune declinazioni di quello femminile. Nel corso degli anni ha cambiato forma, lunghezze, tipologia di tessuto ma resta sempre un complemento indispensabile per un abbigliamento formale e/o elegante. La cravatta dei legionari Non tutti però conoscono le origini storiche della cravatta. Un suo lontano antenato risale addirittura all'Antica Roma. Si trattava di una striscia di stoffa di vari colori indossata dai legionari romani. La sua funzione pratica era quella di proteggere le vie respiratorie durante le marce, infatti specialmente i gruppi di retroguardia o che seguivano le salmerie o la cavalleria erano afflitti da continue nuvole di polvere sollevate dai terreni spesso sterrati. Inoltre attuti...
I cani in guerra
Animali, Storia

I cani in guerra

Ebbene si, il miglior amico dell'uomo, tra i suoi molteplici utilizzi, fin dall'antichità è stato usato anche come "alleato" nelle guerre degli uomini. Le prime notizie certe dell'uso di cani sui campi di battaglia risalgono circa al 3000 a.e.v. In Nord Africa, Mesopotamia e Asia l'uomo si serviva di animali appositamente addestrati per volgere a proprio favore l'esito degli scontri. I molossi Nell'antichità venivano usati a branchi contro la fanteria e la cavalleria nemica, protetti da bardature con lamelle metalliche. Alessandro Magno (356-323 a.C.) fece incrociare il cane da guerra gigante dell’Epiro con il piccolo mastino indiano, creando il “molosso”. Il nome deriva in realtà da un vocabolo del greco antico, molos (μῶλος), che significa "combattimento", quindi molossi non...
Storia

Il Congresso di Vienna

1° novembre 1814 – 9° giugno 1815: l’urgenza di un incontro diplomatico chiama a Vienna una variopinta folla di gente di gran rango. Sovrani con le proprie consorti o accompagnatrici; ufficiali, politici e diplomatici delle grandi potenze europee del primo '800 vivono mesi di intenso dibattito interstatale: è il Congresso di Vienna, che sancisce la destituzione di Napoleone Bonaparte dal trono imperiale francese e ristabilisce l'ordine geopolitico pre-rivoluzionario. Al via la Restaurazione! Le cause del Congresso di Vienna: La Francia rivoluzionaria e Napoleone nemici dell'Europa. Le cause del Congresso di Vienna sono insite nel contesto europeo degli ultimi scorci del Settecento e i primi dell'Ottocento. Alcune grandi potenze (quali Gran Bretagna, Austria, Russia e Prussia) son...
Preistoria: tra Paleolitico, Mesolitico e Neolitico.
Storia

Preistoria: tra Paleolitico, Mesolitico e Neolitico.

Con il termine ‘Preistoria’ si indica generalmente quel periodo di tempo che va dalla comparsa dell’uomo sulla Terra fino all’invenzione della scrittura. Non ci sono scritti a testimonianza di questo lungo periodo. Per ricostruire l’evoluzione umana e culturale avvenuta in questo periodo, gli storici si servono dei risultati dell’archeologia, dell’antropologia e ad esempio della fisica. I periodi della Preistoria La Preistoria viene generalmente divisa in tre periodi principali detti età della pietra perché ancora non era stata introdotta la lavorazione dei metalli. I tre periodi che analizzeremo sono rispettivamente: il Paleolitico (dal 2.500.000 al 10.000 a.C.) , il Mesolitico (dal 10.000 all’8.000 a.C.) e il Neolitico (dall’8.000 al 3.000 a.C.). Il Peleolitico Iniziamo con i...
Il sistema viario nell’Alto Medioevo
Medioevo, Storia

Il sistema viario nell’Alto Medioevo

Tra la tarda antichità e l'Alto Medioevo il sistema di strade costruito e mantenuto dai Romani si va progressivamente deteriorando. Vie e sentieri appena segnalati percorrono l'Europa, attraversando campi coltivati o incolti, accanto a quello che rimaneva del sistema viario romano. Le strade romane Fra quest'ultime si distinguevano in particolare per l'imponenza e la cura costruttiva le vie pubbliche e militari, le più belle, costruite a suo tempo con risorse interamente a carico dell’amministrazione imperiale. Sopravvivono ancora anche le cosiddette vie vicinali, finanziate con il contributo dei pagi (le circoscrizioni territoriali rurali). Le più grandi ancora lastricate con resistenti laterizi sono aperte sugli sterminati latifondi; altre possiedono persino la massicciata soprae...
Alimenti e Filiera Produttiva, Ambiente e Clima, Animali, Economia, Geologia, Scienza, Sociologia, Storia

Quali sono i temi in ‹‹ Agenda 2030 ›› ?

Tempo fa si è parlato di un “programma d’azione” sottoscritto nel 2015 a New York dai governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite per le persone, il pianeta e la prosperità nell' articolo: ‹‹ Cos’è il programma d’Agenda 2030? ›› (http://nataleseremia.com/2021/03/19/cose-il-programma-dagenda-2030/). Oggi riprendiamo l’argomento a partire da un’altra domanda che lo riguarda: quali sono i temi in ‹‹ Agenda 2030 ›› ? Lo Sviluppo Sostenibile. Il tema chiave del programma d'azione è incluso nel titolo: ‹‹ Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile ››. L’intento dell’ONU è quello di creare un mondo diverso che garantisca una maggior inclusività dal punto di vista sociale, ambientale ed economico (dal testo de Agenzia per la Coesione Territoriale https://www.agenziacoesione.gov.it/): ...
Lo sviluppo  dell’agricoltura dal XI secolo
Medioevo, Storia

Lo sviluppo dell’agricoltura dal XI secolo

Dopo l'anno Mille con la definitiva affermazione delle signorie feudali ed un primo, significativo miglioramento delle tecniche agricole, si assiste ad un netto incremento della produttività alimentare. Fino a pochi decenni prima l'attrezzatura di base necessaria per lavorare i campi era così composta: due scuri, una marra, due succhielli, un’ascia, un sarchio, una pialla, un coltello a doppio manico, due falci, due falcetti, due badili ferrati. Nuove tecnologie agricole Inoltre i contadini che potevano permetterselo avevano uno o più buoi da "lavoro". Con questa strumentazione e questa forza "motrice" però la coltivazione era impresa tutt'altro che semplice. Dopo l'anno Mille vengono, progressivamente, introdotti numerosi miglioramenti. Il cavallo prende il posto del bue, con...
La piramide di Cheope
Archeologia, Storia, Storia Antica

La piramide di Cheope

Nella piana di Giza, un altopiano che misura approssimativamente 1500 metri in direzione nord-sud e 2000 metri in direzione est-ovest segnando l'inizio del Deserto Occidentale egiziano, campeggiano, imponenti tre piramidi. La più antica e grande del terzetto è la piramide di Cheope, anche chiamata  Grande Piramide di Giza o Piramide di Khufu. L'unica meraviglia del mondo dell'antichità Questo imponente mausoleo funerario è anche la più antica delle "Sette meraviglie del mondo" dell'antichità nonché l'unica arrivata ai giorni nostri non in condizioni di generale rovina. Questo straordinario monumento richiese oltre venti anni per la sua edificazione e decine di migliaia di artigiani ed operai. L'architetto che sovrintese a questa opera ciclopica fu Hemiunu per cont...
Verified by MonsterInsights