Sunday Bloody Sunday degli U2: un inno contro il conflitto nordirlandese, nato dal dolore e destinato a lasciare il segno…
Ike e Monty, due galli in un pollario. Poche settimane dopo lo sbarco in Normandia, tra la metà di agosto e…
Nata a San Pietroburgo il 31 marzo 1872 da una famiglia benestante - padre generale zarista e madre figlia di…
Ieri 10 febbraio si è celebrata la Giornata del Ricordo, istituita nel 2004 dalla legge 30 marzo, n. 92. Con…
L'operazione Hurricane. Dopo la fine della Prima Guerra Mondiale l’aviazione militare anglosassone aveva sviluppato progressivamente una linea d’azione cosiddetta dei…
L'Operazione Torch: vittoria o fallimento? Già dalla fine del 1941 e con maggiore insistenza nel corso del 1942, la Russia di…
L'Operazione 25. La Werhmacht è stata la forza armata più “moderna” ed efficiente del secondo conflitto mondiale. La sua dottrina militare,…
L'errore più comune che si può fare è immaginare che la guerra si evolva esclusivamente in base allo sviluppo tecnologico.…
La disfatta di Stalingrado non rappresenta soltanto forse la sconfitta più decisiva della Wermacht nella Seconda Guerra mondiale ma, anche,…
Benito Mussolini nel corso della sua ventennale esperienza di dittatore subì una mezza dozzina di attentati. Il primo di essi,…