Categories: AstronomiaScienza

Chandrayaan-3: ecco le prime spettacolari immagini

Chandrayaan-3: ecco le prime spettacolari immagini. Il rover lunare indiano è entrato nell’orbita lunare, ed è qui che ha potuto scattare delle foto mozzafiato, che mostrano la Luna da molto vicino, di cui è stato riprodotto poi un video. Il velivolo spaziale tenterà uno storico atterraggio lunare il prossimo 23 agosto.

Il lander lunare indiano Chandrayaan-3 ha restituito le sue prime immagini dalla Luna. Questo dopo essere entrato in orbita attorno al nostro satellite. L’Indian Space Research Organization, ISRO, ha rilasciato le immagini la scorsa domenica 6 agosto. Queste hanno mostrato che il velivolo spaziale aveva raggiunto con successo la sua destinazione, prima del prossimo tentativo di atterraggio lunare previsto per il 23 agosto.

Il Chandrayaan-3 è stato lanciato lo scorso 14 luglio dalla base di Satish Dhawan nel Sud dell’India. Lo strumento dopo il lancio si è diretto verso un’orbita terrestre iniziale altamente ellittica. Successivamente, ha gradualmente alzato la sua orbita, per poi aumentare la sua velocità che gli ha permesso, il 31 luglio, di mettersi in rotta verso la Luna. Il velivolo spaziale è entrato poi con successo in orbita attorno al nostro satellite naturale lo scorso 5 agosto. Questo secondo l‘ISRO.

Chandrayaan-3: la missione

Il velivolo spaziale condurrà ulteriori accensioni del motore, che lo porterà su una “pista circolare” a circa 60 miglia, circa 100 chilometri, sopra la superficie della Luna. Le manovre avverranno una settimana prima del previsto tentativo di allunaggio.

Le immagini appena rilasciate, che ISRO ha unito insieme creando un video di 45 secondi, mostrano i pannelli solari della navicella spaziale di Chandrayaan-3 in primo piano. La Luna, con le sue caratteristiche che mostrano grandi crateri da impatto e mare lunare, o mari, è sullo sfondo dell’immagine.

La missione Chandrayaan-3 da 6 miliardi di rupie, quindi circa 73 milioni di dollari, mira ad effettuare un allunaggio nelle vicinanze del polo sud della Luna. Se la missione avrà successo, l’India si unirà agli Stati Uniti, all’ex Unione Sovietica e alla Cina come le uniche nazioni ad aver compiuto un allunaggio.

Chandrayaan-3: ulteriori informazioni

Il lander della missione, noto come Vikram, trasporta anche un piccolo rover chiamato Pragyan. La coppia di strumenti trascorrerà la maggior parte di una giornata lunare, quindi circa 14 giorni terrestri, conducendo operazioni ed esperimenti in superficie. Questo prima di soccombere al freddo profondo della notte lunare. L’obiettivo di Chandrayaan-3 è quello di fornire dati alla comunità scientifica sulle proprietà del suolo e delle rocce, le composizioni chimiche ed elementari della superficie lunare analizzata, tra cui la presenza di acqua.

VIDEO:

FONTE:

https://www.space.com/india-chandrayaan-3-moon-orbit-photos

Fabiana Leoncavallo

Laureata in architettura, mi ritengo una persona piuttosto poliedrica. Grande appassionata di scienze, astronomia, storia, letteratura, cinema e serie tv, tutti argomenti che amo descrivere nei miei articoli, che si basano su ricerche valide. Inoltre, amo molto effettuare studi sulla natura, sugli animali, sui cambiamenti climatici, sulla salute e l’alimentazione.

Recent Posts

Nuova cometa apparsa nel cielo

Probabilmente si è già disintegrata. Ma alcune parti rimangono ancora visibili

1 giorno ago

Rilevata su un lontano pianeta presenza di vita

Un team di astronomi ha rilevato quelli che definiscono i segnali più promettenti finora di…

2 giorni ago

E chi non beve con me, peste lo colga!

Questo celebre anatema pronunciato dall’attore Amedeo Nazzari (1907-1979) nel film di Blasetti, “La cena delle beffe” (1942), ambientato nella…

3 giorni ago

Urano: svelato segreto della durata della sua rotazione

Le peculiarità del pianeta rende molto difficile valutare anche proprietà semplici come la durata di…

4 giorni ago

La Terra è diventata improvvisamente verde

La Terra è diventata improvvisamente verde. Il video è stato ripreso dall'astronauta Don Pettit dall'ISS.…

5 giorni ago

Robert Downey Jr., la vita come un ottovolante

Lo scorso 4 aprile, Robert Downey Jr., una delle star più famose e pagate di…

6 giorni ago