lunedì, Aprile 14
La vita di Darwin in 1.000 parole
Personaggi, Storia della scienza e della filosofia

La vita di Darwin in 1.000 parole

La vita di Darwin in 1.000 parole. Charles Darwin nacque a Shrewsbury, il 12 febbraio 1809, una placida cittadina delle Midlands occidentali sede di un importante mercato agricolo. Era quinto di sei figli di Robert Darwin, medico generico del paese con una solida e tranquilla carriera alle spalle. La mamma, Susannah Wedgwood aveva ereditato un’importante fortuna dai genitori titolari di un’industria di ceramica. La famiglia Charles cresce in una famiglia nel quale il ramo paterno è ateo e di ispirazione liberale, mentre quello materno di matrice cristiana unitariana, è comunque favorevole al progresso scientifico e tecnologico. Il padre cercherà di indirizzare i suoi studi verso la medicina e all’età di 16 anni lo iscrisse all’Università di Edimburgo in Scozia. Il tentativo di fare...
“Uova di ragno” individuate su Marte
Astronomia, Scienza

“Uova di ragno” individuate su Marte

“Uova di ragno” individuate su Marte. La scoperta è stata effettuata dal rover Perseverance. Lo strumento ha individuato una strana roccia a forma di "uova di ragno" su Marte. Il rover Perseverance mars della NASA lo scorso 11 marzo ha individuato una misteriosa roccia composta da centinaia di piccole sfere che assomigliano a uova di ragno. Studiarne la formazione potrebbe aiutare i ricercatori a cercare resti fossilizzati di vita microbica su Marte. Il rover Perseverance Mars della NASA ha individuato uno strano oggetto con la coda dell'occhio. Questo era una roccia misteriosa che assomiglia molto ad un gruppo di centinaia di uova di ragno. La roccia, scoperta sui pendii di Witch Hazel Hill sul bordo del cratere Jezero, è leggermente cosparsa di sabbia rossa. L'oggetto e palesemente fu...
Fram2 lancia 4 persone in un’orbita polare
Astronomia, Scienza

Fram2 lancia 4 persone in un’orbita polare

Fram2 lancia 4 persone in un'orbita polare. La SpaceX ha lanciato una sonda spaziale Crew Dragon. Questa orbiterà direttamente sopra i poli nord e sud della Terra, un'impresa mai tentata prima. La missione Fram2 è partita dalle strutture di SpaceX presso il Kennedy Space Center della NASA in Florida intorno alle 21:46 ET, le 03:46 ora italiana A capo della missione Fram2 c'è Chun Wang, residente a Malta, che ha pagato a SpaceX una somma di denaro non rivelata per questo viaggio. Insieme a lui ci sono altri tre appassionati di esplorazioni polari. Il regista norvegese Jannicke Mikkelsen, la ricercatrice di robotica tedesca Rabea Rogge e l'avventuriero australiano Eric Philips. Il razzo Falcon 9 della SpaceX, dopo il decollo dalla Florida, ha dovuto dirigersi verso sud, seguendo una ro...
Addio  al Dottor Kildare
Film e Serie TV, News, Personaggi

Addio al Dottor Kildare

Il 29 marzo, è morto all'età di 90 anni Richard Chamberlain, popolare e discusso attore che ha conosciuto l'apice della sua carriera negli anni Ottanta dello scorso secolo. Attore poliedrico, è con la televisione che Chamberlein acquisisce i suoi maggiori successi, grazie a serie come "Il Dottor Kildare" e "Uccelli di Rovo". Nato il 31 marzo 1934 a Beverly Hills in California l'attore non si era avvicinato subito al mondo del cinema, anzi aveva intrapreso la carriera militare arruolandosi nell’esercito degli Stati Uniti, diventando poi Sergente in Corea.  Gli inizi della carriera Tornato in patria Chamberlain da una svolta alla sua vita e intraprende decisamente la carriera d'attore ottenendo all'inizio degli anni Sessanta un successo immediato con il ruolo del g...
SpaceX pronta a lanciare 4 persone attorno ai poli della Terra
Astronomia, Scienza

SpaceX pronta a lanciare 4 persone attorno ai poli della Terra

SpaceX pronta a lanciare 4 persone attorno ai poli della Terra. Si tratta di una missione unica nel suo genere. Un equipaggio di 4 passeggeri è pronto a partire a bordo di una capsula SpaceX. Questa sarà la prima volta che un essere umano affronta una missione del genere. Il gruppo decollerà da una rampa di lancio in Florida durante una finestra temporale di 4,5 ore che si aprirà alle 21:46 ET di lunedì 31 marzo, le 03:46 di martedì in Italia. La missione denominata Fram2 è finanziata dall'investitore maltese Chun Wang. Insieme a Chun Wang ci sono tre esploratori polari persone che ha incontrato durante i suoi viaggi sulla Terra. I compagni di missione sono il regista norvegese Jannicke Mikkelsen, il ricercatore di robotica tedesco Rabea Rogge e l'avventuriero australiano Eric Philips. ...
Webb osserva spirale attraverso lente cosmica
Astronomia, Scienza

Webb osserva spirale attraverso lente cosmica

Webb osserva spirale attraverso lente cosmica. La nuova immagine del telescopio spaziale James Webb della NASA/ESA/CSA presenta un raro fenomeno cosmico chiamato anello di Einstein. Ciò che a prima vista potrebbe sembrare una singola galassia dalla forma strana è in realtà composta da due galassie separate da una grande distanza. La galassia in primo piano più vicina si trova al centro dell'immagine. Mentre la galassia sullo sfondo più distante sembra essere avvolta attorno alla galassia più vicina. L'unione delle due galassia forma un anello. Gli anelli di Einstein si verificano quando la luce proveniente da un oggetto molto distante viene piegata, un effetto a "lente", attorno ad un oggetto intermedio massiccio. Ciò è possibile perché lo spaziotempo, quindi il tessuto dell'universo...
Pasqua in Sicilia
Turismo

Pasqua in Sicilia

La Sicilia si prepara a celebrare la Pasqua con il fascino delle sue tradizioni secolari. Le celebrazioni pasquali nell’isola offrono un’esperienza unica, tra riti religiosi, eventi folkloristici e la straordinaria enogastronomia locale. Giornate assolate, colori e profumi accompagnano il tepore della primavera siciliana, periodo dell’anno in cui l’isola offre panorami mozzafiato e la natura isolana è in pieno splendore. È il momento ideale per regalarsi una vacanza itinerante rigenerante, magari esplorando l’entroterra. Un territorio che, con i suoi paesaggi, la sua storia millenaria e le sue tradizioni, rientra a pieno titolo tra le mete più affascinanti, attirando turisti italiani e stranieri. Primavera in Sicilia Attraversare in auto il centro della Sicilia regala immagini...
Polvere tossica su Marte rappresenterebbe pericolo per astronauti
Astronomia, Scienza

Polvere tossica su Marte rappresenterebbe pericolo per astronauti

Polvere tossica su Marte rappresenterebbe pericolo per astronauti. Secondo una nuova ricerca, la polvere tossica presente su Marte renderebbe una futura missione sul pianeta rosso estremamente rischiosa per gli astronauti. La polvere richiederebbe quindi importanti contromisure. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista GeoHealth, sostanze come silice, gesso, perclorati e ossidi di ferro nanofase contenute nella polvere marziana potrebbero avere effetti potenzialmente letali. Il coautore dello studio Justin Wang, uno studente di medicina presso la Keck School of Medicine della University of Southern California ha spiegato che: “Il pericolo più grande è il rischio per i polmoni degli astronauti. Poiché la polvere è così fine, tanto da rimanere nei polmoni degli astronauti. Una parte di...
La giornata di un colono  medievale
Medioevo, Storia

La giornata di un colono medievale

La giornata di un colono medievale. Siamo negli ultimi anni del regno di Carlo Magno, in una data imprecisata tra l'810 e l'814 dell'era volgare e precisamente nei fondi gestiti dall'abbazia di Saint-Germain-des-Prés, uno dei più antichi luoghi di culto cattolici di Parigi. L’abbazia possiede un piccolo fondo chiamato Villaris, presso Parigi, nel luogo ora occupato dal parco di Saint-Cloud. Il colono di un'Abbazia In questo fondo vive Bodo, un colono con la sua famiglia. Questo giovane contadino è sposato con Ermentrude e ha tre bambini che si chiamano Wido, Gerberto e Hildegard; possiede una piccola fattoria di terra arabile e prato, con qualche filare di vite. È un colono, quindi un uomo libero, anche se il suo destino personale è indissolubilmente legato ai fondi dell...
Benedetta Primavera!
Ambiente e Clima, Società

Benedetta Primavera!

Benedetta primavera, con le sue giornate più lunghe, le temperature miti, essa consente un magnifico risveglio dal torpore invernale a piante e animali. Le prime si rivestono di fiori nuovi e poi di frutti gustosi, gli altri, dopo rituali variegati e originali di corteggiamento, si accoppiano e si riproducono. Credenze e riti religiosi In tutto il mondo sono tante le celebrazioni religiose di questa bellissima stagione. Presso alcuni popoli antichi, cielo e terra si rappresentavano con due emisferi, che, uniti, formavano un uovo. Per i cristiani, le uova sono simbolo della rinascita di Cristo. In seguito si è avuta una commercializzazione di questa credenza, con lo scambio di uova di cioccolato. Bellissime le uova , decorate finemente, offerte in dono nei paesi dell'Est, come l'Uc...
Verificato da MonsterInsights