Alle origini di TrumpLand
Le analisi del voto americano ci hanno fatto riscoprire una parte degli States forse troppo presto marginalizzata nel dibattito politico e culturale non soltanto americano.
Forse può essere di qualche interesse ripercorrere alcuni degli aspetti storici della formazione di questa fetta d’America, per comprendere, per cosi dire anche le ragioni antropologiche del fenomeno Trump.
Oggi scriviamo della nascita della Louisiana. Fine del XVIII secolo, la Spagna possiede la Louisiana ed un intera fascia a sud del continente nordamericano.
Madrid però è estenuata dai costi per il controllo di questa immensa colonia e per le difficoltà nei rapporti con i nativi, in particolare con le tribù Creek, Cherokee e Chickasaw. Nel 1795 con il Trattato di San Lorenzo la Spagna cede la cosiddetta Yazoo ...