L'Operazione 25. La Werhmacht è stata la forza armata più “moderna” ed efficiente del secondo conflitto mondiale. La sua dottrina militare,…
Dopo la sciagurata spartizione della Polonia tra la Germania nazista e l'Unione Sovietica di Stalin, il premier polacco aveva trovato…
L'estate del 1941 rappresenta l'apogeo delle vittorie tedesche, dall'Africa settentrionale, ai Balcani per finire all'invasione sovietica, le armate naziste sembrano…
Il nuovo anno, il 1941, si apre con un'Italia già avvilita per l'andamento delle operazioni belliche decise autonomamente dal regime…
Il 7 dicembre 1941 l'ambasciatore americano in Gran Bretagna Winant e l'inviato di Roosevelt, Averell Harrimann erano ospiti di Winston…
Il 30 settembre 1941, in grave ritardo rispetto alle raccomandazioni di Guderian, Adolf Hitler da il via all'Operazione Tifone, ovvero…
Nel pieno dell'Operazione Barbarossa, Stati Uniti e Gran Bretagna ritenevano indispensabile sostenere la macchina bellica sovietica, duramente colpita dall'invasione tedesca,…
Dopo la sciagurata spartizione della Polonia tra la Germania nazista e l'Unione Sovietica di Stalin, il premier polacco aveva trovato…
Adolf Hitler era costituzionalmente convinto di essere infallibile e questa presunzione fu alla base di molte scelte strategiche discutibili, spesso…
La storiografia ha ampiamente denunciato la miopia del dittatore sovietico alla vigilia dell'invasione nazista denominata "Operazione Barbarossa". Stalin con mesi…