domenica, Aprile 6

Tag: alluvione

Dopo  l’alluvione in Emilia Romagna: il costo della ricostruzione
Ambiente e Clima, Economia, Società

Dopo l’alluvione in Emilia Romagna: il costo della ricostruzione

Lo scenario che si presenta in Emilia Romagna, all'indomani della terribile alluvione del mese scorso, è assai drammatico e complesso, con una ricostruzione che si presenta molto difficile e onerosa da programmare e attuare. Dopo il disastro Il disastro è stato immane: nelle alluvioni del 5 e 16 maggio sono caduti ben 350 milioni di metri cubi di acqua, su un' area di 800 chilometri quadrati. Innanzitutto, completata la pulizia dal fango e la rimozione delle acque invasive, bisognerà ricostruire le strade dissestate e le tante case danneggiate. Inoltre vanno ripristinati i tratti interrotti delle ferrovie, i cui binari sono stati sommersi. Anche gli argini si dovranno rafforzare e fiumi, canali sono da risistemare. Bisognerebbe anche progettare e realizzare bacini abbastanza am...
Don Gamucci
Personaggi

Don Gamucci

I ricordi sono riaffiorati leggendo “La forza del destino” di Marco Vichi, romanzo della serie dedicata al Commissario Bordelli ed ambientata nella Firenze degli Anni Sessanta. Ad un certo punto il protagonista si reca nella parrocchia di San Niccolò per incontrare Don Baldesi. Questo sacerdote non è altri che Giampiero Gamucci già allora parroco di San Niccolò e tutt’ora alla veneranda età di 93 anni, presenza e memoria ancora lucida di un quartiere e di una città. Conobbi Don Gamucci intorno alla metà degli anni Settanta, io ero studente di ragioneria all’Istituto tecnico Galileo Galilei, lui il mio insegnante di religione. Mi ero da poco liberato dell’imprinting cattolico “familiare” ed il mio ateismo era ancora nella fase furente, passionale tipica di chi da poco è sfuggito ad una gabb...
Verified by MonsterInsights