mercoledì, Aprile 23

Tag: Black Friday

Il Black Friday, le origini e nella Storia
Dalla Parte dei Consumatori, Società, Storia

Il Black Friday, le origini e nella Storia

Nel 2024 la data ufficiale del Black Friday, è il 29 novembre ma le promozioni sono già iniziate da alcuni giorni nei negozi e negli store online. La santificazione del consumismo occidentale è di origine statunitense come giornata di super sconti che segue la Festa del Ringraziamento. L'origine del Black Friday L’origine di questa definizione è dubbia, secondo alcuni negli anni Sessanta dello scorso secolo, periodo nel quale si afferma il Black Friday, i registri contabili dei negozianti si compilavano a penna, usando inchiostro rosso per i conti in perdita e quello nero per i conti in attivo. E nel venerdì dopo il ringraziamento, grazie a queste promozioni, i conti finivano decisamente in nero. Secondo un’altra teoria il termine “nero” sarebbe stato causato dal traffico sulle ...
I Black Friday della storia
Storia

I Black Friday della storia

Venerdì scorso si è officiato il rito del Black Friday, ovvero la santificazione del consumismo occidentale. L'origine di questa definizione è dubbia, secondo alcuni negli anni Sessanta dello scorso secolo, periodo nel quale si afferma il Black Friday, i registri contabili dei negozianti si compilavano a penna, usando inchiostro rosso per i conti in perdita e quello nero per i conti in attivo. E nel venerdì dopo il ringraziamento, grazie a queste promozioni, i conti finivano decisamente in nero. Secondo un'altra teoria il termine "nero" sarebbe stato causato dal traffico sulle strade e dalla congestione nei negozi, provocata da migliaia di americani attirati da sconti - validi soltanto quel giorno - anche dell'80 per cento. La prima volta che se ne parlò, sembra essere stato nel 1961 quand...
Verificato da MonsterInsights