La pastiera napoletana nel forno a legna, la tradizione rivive a Brescia
La pastiera napoletana, piatto della tradizione partenopea. Le origini di questa ricetta si perdono nella notte dei tempi. Alcuni storici le fanno risalire all'epoca romana, altri al Medioevo. Una leggenda narra che la sirena Partenope, incantata dalla bellezza del Golfo di Napoli, donò agli abitanti un dolce fatto con sette ingredienti, simbolo delle ricchezze della terra campana: farina, ricotta, uova, grano, acqua di fiori d'arancio, spezie e zucchero.
Gli ingredienti della ricetta tradizionale
La ricetta della pastiera, nella sua versione più autentica, prevede l'utilizzo di ingredienti semplici e genuini: farina, burro, zucchero, uova, ricotta di pecora, grano cotto, latte, aromi di fiori d'arancio e spezie. L'impasto, lavorato a lungo con le mani esperte delle massaie napole...