domenica, Marzo 30

Tag: Giove

Flyby di Europa Clipper su Marte
Astronomia, Scienza

Flyby di Europa Clipper su Marte

Flyby di Europa Clipper su Marte. La sonda ha completato il suo primo flyby nel suo viaggio verso Giove. Europa Clipper il 1 marzo ha effettuato con successo un sorvolo ravvicinato di Marte. La sonda si è avvicinata fino a 884 km dalla superficie del pianeta rosso. L'avvicinamento ha permesso di eseguire una manovra di assistenza gravitazionale, per modificare la traiettoria della sonda nel lungo viaggio verso Giove e Europa, la sua luna ghiacciata. Europa Clipper, durante il passaggio, ha viaggiato ad una velocità di circa 24.5 km/s rispetto al Sole. Il massimo avvicinamento è avvenuto alle 18:57 ora italiana. La missione Europa Clipper è stata lanciata il 14 ottobre del 2024 da un razzo SpaceX Falcon Heavy. Questa ha come obiettivo quello di studiare in dettaglio Europa. Una delle lun...
Europa Clipper: partita la missione della NASA
Astronomia, Scienza

Europa Clipper: partita la missione della NASA

Europa Clipper: partita la missione della NASA. La missione ha come obiettivo quello di indagare su un mondo oceanico potenzialmente abitabile. La luna è uno degli ambienti più promettenti del sistema solare, potenzialmente adatto alla vita. Europa Clipper della NASA, progettata per esplorare la luna di Giove da cui prende il nome, Europa, è stata lanciata a bordo di un razzo SpaceX Falcon Heavy lunedì alle 12:06. La sonda spaziale è entrata con successo in orbita e la NASA ha confermato di aver ricevuto un segnale da Europa Clipper circa un'ora e 10 minuti dopo il lancio. Questo significa che il controllo missione sta comunicando con la sonda e sta ricevendo dati. I grandi pannelli solari di Europa Clipper ideati per alimentare la sonda nel suo viaggio sono stati dispiegati tre ore dop...
Il lancio della sonda Europa Clipper della NASA
Astronomia, Scienza

Il lancio della sonda Europa Clipper della NASA

Il lancio della sonda Europa Clipper della NASA. Lo strumento di dirigerà verso la luna ghiacciata di Giove. Il lancio sarà visibile in diretta. Il lancio della sonda Europa Clipper della NASA è previsto per le 12:06 EDT, le 18:00 ora italiana, oggi 14 ottobre. Questa è la prima missione della NASA verso un altro mondo oceanico nel nostro sistema solare. Europa Clipper, una missione della NASA da 5 miliardi di dollari per studiare l'oceano salato sotto il ghiaccio della luna di Giove Europa, partirà a bordo di un razzo SpaceX Falcon Heavy. L'amministratore associato della NASA Jim Free in un briefing ha dichiarato che: “Clipper è la prima sonda spaziale della NASA dedicata allo studio di un mondo oceanico oltre la Terra”. La luna Europa è da tempo nella lista degli dei luoghi più promet...
NASA punta al mondo che potrebbe essere abitabile oggi
Astronomia, Scienza

NASA punta al mondo che potrebbe essere abitabile oggi

NASA punta al mondo che potrebbe essere abitabile oggi. La sonda spaziale Europa Clipper ha superato un traguardo fondamentale. Ciò porta la missione sulla buona strada per il lancio, che verrà effettuato il mese prossimo. La missione ha come obiettivo quello di esplorare e cercare segnali di abitabilità su una delle lune di Giove. La finestra di lancio per il viaggio si apre il prossimo 10 ottobre. La missione ha superato il Key Decision Point E. Questa è una fase critica di pianificazione che approva la missione per procedere con il lancio. L'approvazione è stata un sollievo per il team Europa Clipper, vista la scoperta a maggio di un possibile problema con i transistor della sonda spaziale. I transistor sono elementi che aiutano a controllare il flusso di elettricità del veicolo. Per...
Sonda JUICE sfreccia vicino alla Luna e la Terra
Astronomia, Scienza

Sonda JUICE sfreccia vicino alla Luna e la Terra

Sonda JUICE sfreccia vicino alla Luna e la Terra. Lunedì 19 agosto la sonda JUICE si è avvicinata alla Luna, ad una distanza di circa 750 chilometri e adesso si sta dirigendo verso Venere. La sonda europea ha sorvolato la Luna sfruttando l'effetto gravitazionale. Durante il sorvolo ha scattato alcune foto per commemorare lo storico incontro. JUICE, acronimo di abbreviazione di Jupiter Icy Moons Explorer, lunedì sera ha superato la prima tappa di una doppia esplorazione con assistenza gravitazionale senza precedenti. La seconda tappa è stata affrontata martedì sera, quando la sonda ha sorvolato la Terra. La sonda JUICE ha documentato l'incontro di lunedì con la Luna attraverso alcune immagini. Queste sono state catturate utilizzando le due telecamere di monitoraggio di bordo, progettate ...
La Grande Macchia Rossa di Giove forse da ridatare
Astronomia, Scienza

La Grande Macchia Rossa di Giove forse da ridatare

La Grande Macchia Rossa di Giove forse da ridatare. La tempesta gigante potrebbe in realtà non essere quella originale scoperta 350 anni fa. L'astronomo Giovanni Cassini ha osservato la “macchia permanente” di Giove nel 1665. Nuove ricerche però suggeriscono che quello osservato nel 1665 potrebbe essere un vortice diverso dall'attuale Grande Macchia Rossa. Nel 1665, l'astronomo italiano Giovanni Cassini, ha osservato una gigantesca macchia scura su Giove, che ha definito una “macchia permanente”. Un altro scienziato, l'inglese Robert Hooke potrebbe aver scoperto la grande macchia di Giove un anno prima, quindi nel 1664. Nonostante gli astronomi abbiano misteriosamente perso le tracce della macchia per secoli, abbiamo sempre ritenuto che l'originale “macchia permanente" potesse essere...
“Ornitorinco” osservato sul satellite di Giove, Europa
Astronomia, Scienza

“Ornitorinco” osservato sul satellite di Giove, Europa

“Ornitorinco” osservato sul satellite di Giove, Europa. La NASA ha fornito foto spaziale. La sonda spaziale Juno, che orbita attorno a Giove, ha fotografato Europa, la luna del pianeta gigante. Un movimento apparente è stato notato nell'immagine della crosta ghiacciata della luna. Europa, la quarta luna più grande di Giove è situata a circa 671.000 chilometri dal gigante gassoso e 805 milioni di km dal nostro Sole. Lo scorso 19 maggio è stata condivisa l'immagine dell'ornitorinco. La luna gioviana, leggermente più piccola della nostra Luna, è molto speciale. Questo perché Europa è più simile ad un pianeta. La luna possiede un campo magnetico, un'atmosfera tenue di ossigeno e un nucleo di ferro liquido. Inoltre, presente anche un guscio ghiacciato spesso 18 km che nasconde al di sotto un...
Europa: dedotto lo spessore del ghiaccio sull’oceano
Astronomia, Scienza

Europa: dedotto lo spessore del ghiaccio sull’oceano

Europa: dedotto lo spessore del ghiaccio sull'oceano. I ricercatori hanno affermato che: “Comprendendo le dimensioni e le forme dei crateri su Europa e riproducendo la loro formazione con simulazioni numeriche, siamo in grado di dedurre informazioni su quanto sia spesso il suo guscio di ghiaccio”. Si spera da tempo di poter trovare la vita negli oceani di acqua liquida sotto il guscio ghiacciato della luna di Giove, Europa. Un aiuto potrebbe arrivare da una “battaglia cosmica a palle di neve” avvenuta molto tempo fa. Europa è stata a lungo considerata un luogo privilegiato del sistema solare per cercare prove di vita semplice. I ricercatori ritengono che la luna gioviana, larga 3.100 chilometri, ospiti oceani di acqua salata due o tre volte il volume di tutti i mari della Terra messi...
Juno rileva eruzioni vulcaniche attive sulla luna Io
Astronomia, Scienza

Juno rileva eruzioni vulcaniche attive sulla luna Io

Juno rileva eruzioni vulcaniche attive sulla luna Io. Le nuove immagini del corpo più vulcanico del sistema solare sono state catturate da Juno quando si è avvicinata a Io più di qualsiasi altro strumento spaziale negli ultimi 20 anni. La sonda della NASA ha effettuato un secondo sorvolo della luna di Giove, Io. Questo ha permesso di catturare il corpo più vulcanico del sistema solare con dettagli sorprendenti. La sonda ha permesso di intravedere un lato di Io che non si vedeva da 35 anni. Le immagini di Io sono state scattate la scorsa settimana. Queste sono state riprese dal sorvolo del 3 febbraio, evento in cui Juno ha sorvolato la luna gioviana a soli 1.500 chilometri dalla superficie. Il sorvolo ha permesso allo strumento JunoCam della sonda di catturare diverse caratteristiche vul...
Io e il video dell’eruzione vulcanica
Astronomia, Scienza

Io e il video dell’eruzione vulcanica

Io e il video dell'eruzione vulcanica. Guarda il video reale dell’eruzione di un vulcano alieno. La sonda ci ha permesso di volare su Io, una delle lune di Giove. Nel sistema solare ci sono dei vulcani che eruttano zolfo a milioni di chilometri dalla nostra Terra. Il filmato della luna Io è eccezionale. La luna Io di Giove è il mondo vulcanicamente più attivo presente nel sistema solare. Infatti, possiede centinaia di vulcani con fontane di lava alte decine di chilometri. La luna, come dimensioni, è leggermente più grande della nostra Luna. Il corpo ha un raggio di 1.821,6 chilometri. Per avere un paragone quello del satellite terrestre è di 1.737 km. La luna gioviana fu scoperto l’8 gennaio 1610 da Galileo Galilei insieme alle tre altre lune. Queste sono Callisto, Europa e Ganimede....
Verified by MonsterInsights