lunedì, Aprile 21

Tag: immagini

L’oggetto che ha sfrecciato davanti alla Luna
Astronomia, Scienza

L’oggetto che ha sfrecciato davanti alla Luna

L'oggetto che ha sfrecciato davanti alla Luna. Ecco di cosa si tratta. L'LRO della NASA ha immortalato diverse immagini mentre l'oggetto, che era il Danuri Moon Orbiter della Corea, sfrecciava davanti al nostro satellite. L'LRO, o Lunar Reconnaissance Orbiter della NASA, ha orbitato e studiato la Luna per un periodo di 15 anni. Durante il mese scorso lo strumento ha catturato diverse immagini dell'orbiter lunare Danuri del Korea Aerospace Research Institute, l'oggetto in questione. I due velivoli spaziali, viaggiando su delle orbite quasi parallele, si sono incrociati in direzioni opposte tra il 5 e il 6 marzo del 2024. La telecamera ad angolo stretto di LRO, una suite di telecamere nota come “LROC”, ha catturato le immagini durante tre orbite. Queste si sono rivelate talmente vicine a ...
Immagini strabilianti rivelano dettagli di 19 galassie
Astronomia, Scienza

Immagini strabilianti rivelano dettagli di 19 galassie

Immagini strabilianti rivelano dettagli di 19 galassie. Le formazioni sono state osservate fino alle scale più piccole mai viste prima. Webb ha catturato le immagini delle 19 galassie a spirale e dei milioni di stelle. Le immagini hanno un dettaglio senza precedenti. Le capacità di Webb mettono in mostra le stelle, il gas e la polvere all'interno dell'intricata struttura di ciascuna galassia. Gli astronomi ritengono che circa il 60% di tutte le galassie siano galassie a spirale. Il nostro sistema solare risiede in uno dei bracci a spirale della Via Lattea. Le osservazioni di Webb possono aiutare gli astronomi a comprendere meglio la formazione stellare e l'evoluzione delle galassie a spirale come la nostra. Ogni galassia, presenti nelle nuove immagini, ha bracci a spirale carichi di ste...
Telescopio Euclid: le prime immagini a colori
Astronomia, Scienza

Telescopio Euclid: le prime immagini a colori

Telescopio Euclid: le prime immagini a colori. Lo strumento ha come obiettivo quello di cacciare la materia oscura. Euclid ha condiviso oggi, 7 novembre, le sue prime immagini a colori dell'universo. Questo ha permesso di vedere per la prima volta l'universo a colori attraverso gli occhi del telescopio Euclid dell'Agenzia spaziale europea, l'ESA. I ricercatori della missione Euclid si sono riuniti a Darmstadt, in Germania, per discutere le prime cinque immagini a colori del cosmo. L'ESA ha permesso di guardare in diretta la rivelazione delle immagini. Oltre ad avere un valore scientifico, ci si aspetta che le immagini siano anche un grande piacere per gli occhi cosmici. Il telescopio Euclid, lanciato a luglio con una missione di sei anni per studiare il cosmo, sta ora analizzando il ...
Luna: nuovo mosaico fa luce sul polo sud
Astronomia, Scienza

Luna: nuovo mosaico fa luce sul polo sud

Luna: nuovo mosaico fa luce sul polo sud. Le immagini sono state riprese dalla fotocamera della NASA. Il nuovo mosaico, che ha ripreso il cratere Shackleton, mostra la potenzialità di due telecamere orbitanti lunari. Queste lavorano congiuntamente per rivelare dettagli senza precedenti della regione del Polo Sud. Il mosaico è stato creato con le immagini acquisite da LROC, acronimo di Lunar Reconnaissance Orbiter Camera operativo dal 2009, e da ShadowCam, uno strumento della NASA presente a bordo di un veicolo spaziale KARI, acronimo di Korea Aerospace Research Institute, chiamato Danuri, lanciato ad agosto del 2022. Lo ShadowCam è stato sviluppato dal Malin Space Science Systems e dall'Arizona State University. Luna: gli strumenti LROC è in grado di catturare delle immagini m...
Anelli di Saturno. Ecco le ultime immagini di Webb
Astronomia, Scienza

Anelli di Saturno. Ecco le ultime immagini di Webb

Anelli di Saturno. Ecco le ultime immagini di Webb. Il telescopio ha ripreso gli anelli di Saturno che risplendono nelle sue osservazioni. Webb, il 25 giugno 2023, ha rivolto il suo sguardo verso gli anelli di Saturno, per effettuare le sue prime osservazioni del pianeta nel vicino infrarosso. Le immagini iniziali della NIRCam (Near-Infrared Camera) di Webb stanno già affascinando i ricercatori. Lo stesso Saturno appare estremamente scuro a questa lunghezza d'onda infrarossa osservata dal telescopio. Questo perché il gas metano assorbe quasi tutta la luce solare che cade sull'atmosfera. Gli anelli ghiacciati, nonostante ciò, rimangono relativamente luminosi, portando all'aspetto insolito di Saturno nell'immagine di Webb. L'immagine ripresa fa parte del programma Webb Guaranteed Time ...
Marte: viste ultraviolette del pianeta rosso
Astronomia, Scienza

Marte: viste ultraviolette del pianeta rosso

Marte: viste ultraviolette del pianeta rosso. La sonda spaziale MAVEN della NASA stupisce con le sue viste. La missione MAVEN, acronimo di Mars Atmosphere and Volatile EvolutioN, ha acquisito delle viste mozzafiato di Marte. Queste sono due immagini ultraviolette scattate in diversi punti lungo l'orbita del nostro vicino pianeta attorno al Sole. I ricercatori, osservando il pianeta in lunghezze d'onda ultraviolette, possono ottenere informazioni sull'atmosfera marziana. Inoltre, possono visualizzare le caratteristiche della superficie in dei modi straordinari. Lo strumento Imaging Ultraviolet Spectrograph (IUVS) di MAVEN ha ottenuto queste viste globali di Marte nel 2022 e nel 2023. Questo., quando il pianeta era vicino alle estremità opposte della sua orbita ellittica. Lo strumento ...
La superficie del Sole vista come mai prima d’ora
Astronomia, Scienza

La superficie del Sole vista come mai prima d’ora

La superficie del Sole vista come mai prima d'ora. Le immagini del telescopio solare rivelano delle immagini senza precedenti. Le nuove immagini della superficie del Sole, che sono state catturate da un potente telescopio solare terrestre, hanno rivelato delle macchie solari e altre caratteristiche con dettagli senza precedenti. Le otto immagini, rilasciate lo scorso 19 maggio, sono state scattate utilizzando il Daniel K. Inouye Solar Telescope della National Science Foundation, un telescopio di 4 metri situato sull'isola di Maui alle Hawaii. Il Sole sta diventando sempre più attivo con l'avvicinarsi del massimo solare, che avverrà a luglio del 2025. Le immagini, con il picco del ciclo di 11 anni del Sole, mostrano invece gli aspetti più silenziosi della superficie solare. Le macchie...
Immagini di Giove e Urano che sembrano differenti
Astronomia, Scienza

Immagini di Giove e Urano che sembrano differenti

Immagini di Giove e Urano che sembrano differenti. Il telescopio Hubble ha catturato le immagini. I pianeti, attualmente, stanno vivendo il cambiamento del tempo. Hubble ha catturato i vicini planetari esterni della Terra, immortalando le immagini dal 2014 al 2022. Questo ha permesso di documentare i cambiamenti nel tempo e nelle stagioni dei pianeti col passare degli anni. Giove, situato a circa 779 milioni di chilometri dal nostro Sole, e Urano, a circa 3 miliardi di chilometri, impiegano molto più tempo per orbitare attorno al Sole. Questo crea un ritmo molto più lento delle stagioni. Le immagini: Urano e il cerchio biancastro I giganti gassosi sperimentano anche condizioni meteorologiche estreme. Questo avviene soprattutto su Urano, che ha un peculiare asse inclinato che f...
Verificato da MonsterInsights