Sono le 18.35 del 30 aprile 1945 quando a Plön, quartier generale del comandante in capo della Marina tedesca, arriva…
Il bombardamento indiscriminato di Israele nella Striscia di Gaza in risposta all'attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre scorso ci…
Archibald Percival Wavell, I* conte di Wavell ( 1883 – 1950), all'inizio della guerra in Medio Oriente sotto il suo comando aveva 80.000 uomini.…
È il 15 febbraio 1944 quando circa 250 bombardieri alleati scaricano un inferno di bombe sull’abbazia di Montecassino. Siamo nella seconda fase…
Sono poco più delle 6.30 di mattina del 17 aprile 1943 al Centro di Ascolto del traffico radiotelegrafico giapponese della…
Il 19 agosto 1942 la Gran Bretagna lancia un attacco anfibio contro il porto di Dieppe, sulla costa atlantica francese.…
Il 22 giugno 1940, alle 18.50, nella foresta di Compiègne, un piccolo comune nel dipartimento dell’Oise nella regione dell’Alta Francia, viene firmato l’armistizio…
Nei primi mesi del 1945 l’odissea dei prigionieri di guerra anglo-americani, francesi, polacchi raggiunse il vertice più drammatico. Spostati continuamente…
Le ragioni della futura alleanza tra Berlino e Roma iniziano a maturare quasi subito dopo il 1922, quando Benito Mussolini,…
Il più bravo e famoso divulgatore storico del nostro tempo è senza dubbio Alessandro Barbero. Spesso durante le sue conferenze,…