giovedì, Settembre 19

Tag: tempo

Tempo e Gravità
Fisica, Storia della scienza e della filosofia

Tempo e Gravità

Nel 1912 Einstein ebbe l'intuizione che poi sfociò nella teoria della relatività generale ovvero che le masse pesanti incurvano il tempo e che questa curvatura è responsabile della gravità. E calcolò una formula molto precisa per descrivere questo fenomeno. Tanto più forte è il rallentamento del tempo tanto più marcata è l'attrazione gravitazionale. Sul nostro pianeta il tempo rallenta solo di qualche microsecondo (milionesimo di secondo) al giorno, l’attrazione gravitazionale è modesta. Sulla superficie di una stella di neutroni, dove il tempo rallenta di qualche ora al giorno, l’attrazione gravitazionale è enorme. E sulla superficie di un buco nero, dove il tempo rallenta fino a fermarsi, la gravità è talmente gigantesca che nulla può sfuggirle, neppure la luce. La cosa ...
Il domani è adesso
Fisica, Scienza

Il domani è adesso

https://www.youtube.com/watch?v=nVwOfCzgvTk L'enigma del tempo arrovella gli esseri umani da decine di secoli. Filosofi, fisici, biologi hanno provato a dare risposte ad un concetto tanto sfuggente quanto importante per la vita di ciascuno di noi. Dopo secoli di riflessioni e congetture siamo riusciti a trovare qualche risposta ma molto è ancora da decifrare ed il mistero non è meno fitto. Da dove ha origine il tempo? Possiamo viaggiare nel passato? Esiste più di una dimensione temporale come nel caso dello spazio? Il tempo è una caratteristica essenziale dello spazio oppure è soltanto un costrutto della nostra mente che attiviamo per comprendere meglio le percezioni e la realtà che ci circonda? E le domande potrebbero essere ancora tantissime..... La teoria della relatività ha s...
Scienza, Storia della scienza e della filosofia

Il mistero del tempo: fisica vs neuroscienze

Tutti ricordiamo le parole di Sant'Agostino: "Cos'è dunque il tempo? Se nessuno me lo chiede lo so, se devo spiegarlo a chi me lo chiede, non lo so più". Il mistero del tempo è stato sempre al centro del dibattito tra i filosofi, quello a cui forse non eravamo preparati era invece lo scontro tutto interno alla scienza, soprattutto tra fisici e neuroscienziati sulla sua esistenza. Dopo Einstein e la sua teoria della relatività, infatti, progressivamente si è imposto nella fisica il concetto che il tempo non esiste tanto che la variabile t è scomparsa da gran parte delle equazioni. I neurobiologi invece nell'ultimo trentennio hanno affrontato la ricerca del tempo attraverso una serie di studi che sperimentalmente confermano che il tempo esiste in noi prodotto da una serie di v...
Fisica, Scienza

Le scale di Planck

C'è un confine oltre il quale le leggi della fisica che attualmente conosciamo perdono di significato. Non sono più applicabili. Questo limite, questo confine si calcola abbastanza facilmente e prende il nome di "scala di Planck". Max Planck (1858-1947) è stato uno dei più grandi fisici tedeschi, tra i principali "fondatori" della meccanica quantistica e Premio Nobel per la Fisica. Esiste una scala di Planck per ogni fenomeno della fisica: spazio, tempo, energia. Il tempo di Planck, ovvero il limite oltre il quale il concetto di tempo perde qualunque significato, si calcola combinando le costanti che caratterizzano i fenomeni relativistici, gravitazionali e quantistici. Questo "numero magico" oltre il quale il concetto di tempo "evapora" è  1044 secondi  ovvero un centomilionesimo di milia...
Capodanno a cavallo del tempo
Uncategorized

Capodanno a cavallo del tempo

  https://www.youtube.com/watch?v=FAmf9wSNWwU   All'altezza del 180mo meridiano, nell'Oceano Pacifico, da nord a sud, scorre una linea immaginaria che divide il tempo della Terra. E' la Linea del Cambiamento di Data che attraversa centinaia di atolli ed isole distanti a volte poche decine di chilometri ma separate da un giorno intero. Una distanza temporale definita nel 1884 nell'ambito dell'International Meridian Conference di Washington durante la quale il Pianeta venne suddiviso in 24 fusi orari e tracciato convenzionalmente l'International Dateline, opposta al meridiano 0 che passa da Greenwich. Tonga o meglio il Regno di Tonga, un arcipelago polinesiano, è il luogo dove convenzionalmente nasce il giorno. Costituito da  oltre 170 isole ed isolette, molte delle quali disabitate, conosci...
Scienza

Il paradosso del nonno ed i viaggi nel passato

Tutti conosciamo questo paradosso proprio dei viaggi nel tempo. Se io potessi viaggiare nel passato ed uccidere mio nonno materno prima che conosca mia nonna, mia mamma non sarebbe mai nata ed io neppure. Ma se io non fossi mai nato, mio nonno avrebbe conosciuto mia nonna che avrebbe generato mia madre e quindi io sarei nato e quindi io sarei potuto andare nel passato ucciderlo e ridar vita a questo infernale circolo vizioso. Al di la della truculenza dell'atto (perchè dovrei sentire la necessità di uccidere il mio nonno materno?) questo celebre paradosso sottolinea una delle maggiori difficoltà nei viaggi nel tempo ed in particolare nel passato. Viaggiare nel passato viola un altro paradosso la conservazione della massa e dell'energia. Se ad esempio tornassimo indietro di mezz'ora nel ...
L’esperimento Hafele-Keating
Fisica, Scienza, Storia della scienza e della filosofia

L’esperimento Hafele-Keating

E' il 1971. Due astronomi americani Richard Keating e Joseph Hafele decidono di programmare un esperimento per indagare gli strani effetti sulla dilatazione del tempo previsti circa sessanta anni prima da Albert Einstein. I due si procurano tre orologi atomici, che sincronizzano tra loro. Orologi cosi precisi da non sfasare più di un miliardesimo di secondo in milioni di anni. Quando si dice orologi molto affidabili! Hafele e Keating non hanno più molte risorse e quindi vanno in un aeroporto e ne lasciano uno in una sala d'attesa, poi comprano dei biglietti, due, uno per ciascuno degli orologi rimasti su voli commerciali. Uno dei voli commerciali vola verso est e l'altro verso ovest e dopo aver circumnavigato il globo sarebbero tornati allo scalo di partenza ricongiungendosi con l'orolog...
Scienza, Storia della scienza e della filosofia

Dio e la nascita dell’Universo

La nascita del nostro Universo fin dall'antichità è stato argomento di discussione e polemica. Alcuni cosmologi di estrazione giudaico-cristiana-mussulmana teorizzavano (ed in qualche misura teorizzano ancora) che esso sia stato creato in un determinato momento non molto lontano, nel passato. Per Sant'Agostino, nella sua opera "La città di Dio", la prova che l'Universo fosse stato creato da relativamente poco tempo era da ricercarsi nel fatto che l'uomo ricorda, anche attraverso la trasmissione orale, imprese e fatti realizzati da chi lo ha preceduto. Se l'Universo fosse stato creato molto tempo prima di questa ipotetica data, Sant'Agostino afferma che "i progressi fatti ci avrebbero portato ben oltre il punto che abbiamo raggiunto ora". Analogamente al libro della Genesi, per Sant'Agosti...
Verified by MonsterInsights